Metagenics Academy - Le regole d'oro dell'intestino

Ascolta il primo branded podcast dedicato alla salute gastrointestinale.

EPISODIO 1
Fermenti lattici e probiotici sono gli integratori più prescritti e consigliati in Italia, ma sono davvero la stessa cosa? Quando si prendono e, soprattutto, quali sono i benefici per chi li assume? Ne parliamo insieme alla Dottoressa Francesca Busa.


EPISODIO 2 
Il mal di pancia è il compagno antipatico che nessuno vorrebbe avere al proprio fianco, milioni di persone in tutto il mondo ne soffrono.  Ma da cosa deriva questo dolore? Si può guarire dal mal di pancia, e soprattutto in quanto tempo? Ne parliamo con il Dott. Maurizio Salamone.


EPISODIO 3
Stitichezza: un disturbo che interessa l’80% delle donne. Ma da cosa deriva? C’è un modo per trovare regolarità intestinale? Ricorrere a lassativi è la scelta giusta? Ne parliamo con il Dott. Marco Astegiano, medico gastroenterologo.


EPISODIO 4
Crampi alla pancia, sudori freddi e l’impossibilità di stare lontano per troppo da una toilette: in questo episodio parliamo di diarrea. Perché succede? E soprattutto qual è il modo migliore per gestire questo disturbo?  Ne parliamo con la dottoressa Veronica Di Nardo.


EPISODIO 5
Hai mai provato la sensazione di avere la pancia gonfia come un palloncino ad elio? Quella sensazione ha un nome: tensione addominale.  Si tratta di un disturbo molto comune caratterizzato da distensione dell’addome accompagnato o meno dalla presenza di gas intestinale.
Affrontiamo questo argomento insieme alla Dottoressa Francesca Busa della Direzione Scientifica di Metagenics.


EPISODIO 6
Ultimamente molte persone sono convinte del fatto che sia necessario ripulire l’intestino per evitare problemi di salute. Utilizzato il digiuno, i purganti e molti estratti vegetali per ottenere questo scopo. È giusto farlo?
Affrontiamo questo tema insieme al Dott. Maurizio Salamone Direttore Scientifico di Metagenics.


EPISODIO 7
Pancia gonfia, fastidio se non addirittura dolore addominale. Per non parlare dell’imbarazzante sensazione di essere pieni d’aria. Tutti questi sono i sintomi di quella che impropriamente abbiamo sempre chiamato colite, e che in realtà si chiama Sindrome dell’intestino irritabile e viene indicata con la sigla IBS. Ma cos’è, chi colpisce e soprattutto come si cura? Ne parliamo insieme alla  Dottoressa Federica Fascì Spurio, gastroenterologo esperto di queste patologie.

EPISODIO 8
Sapevi che la salute di un adulto dipende in gran parte dai primi 1000 giorni di vita? Vale a dire che è importante agire bene nei primi 3 anni di vita di una persona per porre le basi per un intestino sano. Ti parlo di questo argomento con il Dottor Enrico Rosati. 

Disponibile anche su Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker
Seguici sulla tua piattaforma preferita per non perdere i nuovi episodi.

Torna al sito Probactiol 
 

Disclaimer

Diritto d’autore e diritto del produttore della banca dati 
Il sito rappresenta al tempo stesso una creazione protetta da diritto d’autore e una banca dati per la quale Metagenics detiene i diritti d’autore e i diritti in quanto produttore.  I testi, layout, disegni, foto, film, grafici, e gli altri elementi di questo sito sono protetti da diritto d’autore. Ogni copia, adattamento, traduzione, sistemazione, comunicazione al pubblico, noleggio e altra forma di sfruttamento, modificazione in tutto o in parte di questo sito sotto qualsivoglia forma e mediante qualunque mezzo, elettronico, meccanico o altro, è severamente vietato, salvo dietro consenso preliminare e scritto da parte di Metagenics.  Il contenuto della banca dati è protetto da un diritto sui generis che autorizza il produttore a vietare qualsivoglia estrapolazione e/o riutilizzo in tutto o in parte di tale contenuto.  Qualunque violazione di questi diritti può comportare sanzioni civili o penali.

Marchi e nomi commerciali
Le denominazioni, i logo e altri segni utilizzati su questo sito, tra cui il logo e il nome Metagenics, sono marchi e/o nomi commerciali legalmente protetti. Ogni utilizzo di questi o di segni simili è severamente vietato senza il consenso preliminare scritto di Metagenics.
 
Responsabilità in merito al contenuto
Metagenics dedica la massima cura alla creazione e aggiornamento di questo sito. Metagenics non può tuttavia garantire l’esattezza delle informazioni ivi contenute. L’utilizzatore è consapevole che l’informazione è suscettibile di modifica senza preavviso. Metagenics declina ogni responsabilità riguardo al contenuto del sito e al suo utilizzo. Nel caso in cui siano creati link ad altri siti, Metagenics non può in alcun caso essere ritenuta responsabile del contenuto e dell’esistenza di tali altri siti.  
Chiudi Continuando la navigazione su questo sito, si accetta l'utilizzo dei cookie. Per saperne di più, Clicca qui.